Descrizione
A partire dal 3 agosto 2026 la carta d'identità cartacea, a prescindere dalla data di scadenza indicata sul retro, non sarà più valida per l'espatrio: a stabilirlo è il Regolamento Europeo 1157/2019, che prevede un rafforzamento della sicurezza sui documenti d'identità rilasciati ai cittadini dell'Unione Europea.
Chi ancora possiede il documento cartaceo, quindi, dovrà adoperarsi per ottenere l'emissione della carta d'identità elettronica, che potrà essere richiesta all’Ufficio Anagrafe di questo Comune fissando un appuntamento al numero 032498033 interno 1 oppure al Consolato, in caso di cittadini residenti all'estero.
In alternativa, per uscire dai confini italiani dopo la scadenza del 3 agosto 2026, sarà necessario utilizzare il passaporto.
Chi ancora possiede il documento cartaceo, quindi, dovrà adoperarsi per ottenere l'emissione della carta d'identità elettronica, che potrà essere richiesta all’Ufficio Anagrafe di questo Comune fissando un appuntamento al numero 032498033 interno 1 oppure al Consolato, in caso di cittadini residenti all'estero.
In alternativa, per uscire dai confini italiani dopo la scadenza del 3 agosto 2026, sarà necessario utilizzare il passaporto.
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 08/09/2025 12:37:35