Mod. 14T Direzione provinciale di _________________________________ Ufficio provinciale – Territorio RICHIESTA DI ESERCIZIO DELL’AUTOTUTELA - VARIAZIONI COLTURALI Con questo modello il Contribuente che ha riscontrato delle incongruenze tra la qualità di coltura iscritta in Catasto e quella effettiva dichiarata all’Organismo pagatore (es. Agea), può chiederne l’aggiornamento all’Agenzia delle Entrate (art. 2 comma 33, Dl n. 262/2006). Io sottoscritto/a ____________________________________________________________________________ , nato/a a ____________________ prov.____, il _______________, residente a ________________________ , via/piazza_________________________________________________________________________________ , codice fiscale |___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|, telefono ______________________ , email ____________________________________________________________________________________ , documento di identità: tipo____________________________ n° __________________________________ , rilasciato da ___________________________________________ il _________________________________ , Questa parte deve essere compilata solo nel caso in cui la richiesta venga presentata per una persona giuridica in qualità di □ titolare □ legale rappresentante □ altro (specificare) _________________________________ della società (Ragione sociale) _______________________________________________________________ con sede in __________________________ via ___________________________________________________ codice fiscale |___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|___| in qualità di □ proprietario □ usufruttuario □ altro (specificare) ____________________ chiedo il riesame in autotutela dell’aggiornamento della qualità di coltura catastale attribuita dall’Agenzia delle Entrate il ___________ alle seguenti particelle/porzioni colturali site nel Comune di ____________________________: Sezione Foglio Particella Porzione Qualità catastale corretta A tal fine preciso che, nell'anno 20___ , è stato dichiarato all’Organismo pagatore (es. Agea) che sulle particelle/porzioni colturali era coltivata la specie vegetale ___________________________, corrispondente alla qualità catastale _____________________________, per il seguente motivo (barrare le caselle riferite alle modalità di coltura che interessano): □ è presente la risorsa irrigua □ la specie vegetale presente sul terreno nell'anno 20___ è inserita in un contesto di rotazione agraria di colture □ ortive □ seminative □ altro (specificare) ________________________________________________________________________ _________________________________________________________________________________________ __________________________________________________________________________________________ _________________________________________________________________________________________ _________________________________________________________________________________________ Luogo e data ____________________________ Firma __________________________